La voglia di ampliare il nostro core business, implementando conoscenza e competenza, ci permette di arricchire il nostro know-how avvalendoci di nuove figure professionali e nuove tecnologie.
L’esperienza, la preparazione e le abilità delle nostre risorse umane, la profonda attenzione verso le tematiche di sicurezza ed ambiente e l’interesse nella ricerca di tecnologie avanzate rappresentano i pilastri del nostro successo.
La resilienza e la “relatività del sapere” sono la base del T.L.E. e la chiave del nostro modus operandi.
Flessibilità, affidabilità ed accuratezza ci permettono di costruire solidi e duraturi rapporti di fiducia con ciascun cliente garantendo un servizio altamente qualificato: la professionalità di ogni singolo dipendente è il fulcro del nostro lavoro, dalla progettazione all’esecuzione.
La tutela e la salvaguardia dell’ambiente sono parte integrante delle attività di ECOLOGICA, sempre orientate alla riduzione dell’impatto ambientale nelle matrici suolo-acqua-aria.
A conferma dell’ attenzione che la Ecologica S.p.A. pone nei confronti del rispetto della salute dei suoi lavoratori, della minimizzazione degli impatti ambientali e della soddisfazione dei propri clienti, l’azienda si è dotata di un Sistema di Gestione Integrato Sicurezza-Ambiente-Qualità, certificato dalla DNV GL, Ente di Certificazione accreditato Accredia (N.002G del 18/03/2003).
Le attività oggetto della Certificazione della Ecologica S.p.A. sono:
– Erogazione dei servizi di: raccolta e trasporto di rifiuti urbani, speciali pericolosi e non pericolosi;
– Intermediazione di rifiuti pericolosi e non senza detenzione, trasporto di merce alla rinfusa per attività industriali;
– Servizi di igiene urbana, servizi di pulizia industriale, aspirazione di rifiuti solidi e liquidi, lavaggio idrodinamico, flussaggio oleodinamico;
– Attività di bonifica siti e manufatti industriali;
– Bonifica automatica di serbatoi con sistema C.O.W. (Crude Oil Washing);
– Attività di sbarco carbone e di materiali alla rinfusa ed imbarco materiali;
– Attività di movimento terra e scavi in genere.
La continua implementazione ed ottimizzazione delle procedure del sistema di gestione integrato Sicurezza-Ambiente-Qualità garantisce il successo a lungo termine della nostra azienda: il miglioramento continuo è alla base di tutti i servizi da noi offerti.
Impresa Portuale di Bari
Impresa Portuale di Brindisi
Impresa Portuale di Taranto
Eni Rewind
Eni S.p.A. – Raffinerie di:
Gela, Livorno, Porto Torres, Taranto,
Sannazzaro de’ Burgondi
Comuni di:
Casalvieri (FR), Ginosa (TA), Massafra (TA),
Niscemi (CL), Sava (TA), Statte (TA)
Commissario Straordinario per le Bonifiche
Econova Apulia S.r.l.
Centrale Termoelettrica di Taranto
Enel Produzione S.p.A.
Centrali Termoelettriche di:
Brindisi Sud, Civitavecchia (RM), Fusina (VE),
Livorno Piombino, Porto Marghera (VE),
Porto Scuso, Santa Gilla, Sulcis
Versalis S.p.A. c/o Enichem S.p.A. di Brindisi
Arcelor Mittal
Acciaierie D’Italia S.p.A.
Grandi Lavori Fincosit S.p.A.
Hellenic Petroleum SA
IES Italiana Energia e Servizi S.p.a
Raffinerie a Mantova
Ilva S.p.A._Stabilimento di Taranto
ISAB Srl
ISAB Nord, ISAB Sud
Nuovo Pignone S.p.A.
Province di:
Caltanisetta (CL), Palermo (PA)
S.F.I.R. S.p.A. – Zuccherificio di Brindisi
Taranto Container Terminal SpA
Taranto Energia S.r.l. (Ex Edison)
Valli SpA
Motor Oil Hellas Corinth Refineries SA
DHAFIR Technologies LLC
Lukoil Italia S.r.l.
Italcave